Avere delle unghie chic e curate è semplice: Unghie Style ti propone i migliori consigli per curare le tue mani.
Scritto da Rebecca il . Postato in Cosa
Hai un’amica che va matta per il nail art? Oppure tua madre è il tipo che può dimenticarsi il cappotto ma ha sempre le unghie perfette?
Ecco alcuni consigli per idee regalo adatte a una donna che ama le unghie, la manicure e ci tiene ad avere delle mani sempre perfette. Se non ti bastano, su www.regalitop.it abbiamo trovato altre idee regalo per donna molto interessanti.
C’è da smarrirsi nel mondo delle decorazioni per unghie, ma se lei ama che siano appariscenti e al centro della scena, puoi pensare a un set di paillettes per unghie, brillantini e addirittura piccoli pendenti. Questi ornamenti sono disponibili in scatole o in fogli, e puoi sceglierne di ogni tipo.
Chi decora le proprie unghie ha bisogno degli strumenti del mestiere: puoi pensare allora a un set di pennelli per nail art, oppure la colla specifica o ancora i separatori per le dita delle mani e dei piedi.
Non può mancare la lampada per manicure, indispensabile per l’asciugatura dell’opera d’arte realizzata. Questa lampada LED permette alle varie vernici di asciugare in pochi minuti, agisce a bassa temperatura in totale sicurezza.
Non c’è niente di più elegante di un french nails, e se a lei piace lo stile discreto e delicato puoi regalarle un kit con dentro gli smalti appositi, che possono essere due o tre. Solitamente sono sui toni del rosa e del beige ma ne esistono anche di più audaci.
Sobrio non vuol dire noioso: un punto luce, un piccolo fiorellino, una stellina, sono piccoli ornamenti che non stanno male a nessuna, perciò puoi pensare di prendere una scatolina di decorazioni di piccola dimensione oppure alcuni fogli con piccoli disegni e simboli.
Un regalino divertente per una ragazza giovane, magari un’adolescente: una simpatica scimmietta che soffia sulle unghie per far asciugare lo smalto. E’ anche un pensierino economico e la farà sorridere.
I trattamenti nutrienti per mani e unghie sono molto popolari fra le donne, molte creme di questo tipo sono a base di olio di oliva e vitamina E, ma esistono anche all’Argan e perfino al fico d’india e camomilla. Una o due di queste creme la faranno felice.
Esistono in commercio dei kit già confezionati, ma puoi crearne uno tu inserendo in una scatolina questi oggetti: 1 tagliaunghie, 1spingi cuticole, 1 lima per lucidare e 1 smalto nude.
Eventualmente puoi aggiungere i dischetti di cotone, alcuni separatori in spugna per dita e un flacone di solvente.
Se ama dare un tocco originale alle sue mani, puoi pensare a una serie di anelli da falange. Cosa sono? Semplicemente degli anelli studiati per restare sulla parte finale delle dita. Hanno un design fine e a volte un po’ vintage, poiché sono tipici del look anni ’70. Ne esistono comunque di infinite fantasie, anche molto moderne, visto che sono molto di moda.
Alcuni smalti sono studiati per rinforzare le unghie, per evitare che si spezzino e mantenerle sane e belle. Sono applicati come primo strato, direttamente sull’unghia, in modo che le proprietà benefiche siano assorbite correttamente. Questi smalti o basi, sono disponibili in vari colori, ma le più vendute sono quelli trasparenti. Esistono basi leviganti, indurenti, anti sfaldamento, anti giallo e molte altre. Un siero nutriente concentrato potrebbe essere abbinato per un regalo più completo.
Gli oli essenziali che hanno una specifica azione sulle unghie sono di mandorla, di jojoba, di ricino, di rosmarino, di eucalipto e di menta piperita.
Potete regalare alla festeggiata questi olii essenziali o alcuni di questi, legandoli con un nastrino, oppure passare in erboristeria e chiedere un mix di questi oli realizzato apposta per lei.
La salute della pelle e delle unghie viene principalmente da dentro, ecco perché se lei è proprio fissata con la bellezza delle sue mani, un’idea originale può essere una tisana specifica per le unghie. Chiedete al vostro erborista una miscela di equiseto, che ha proprietà rimineralizzanti, radice di ortica, con azione antinfiammatoria e frutti di rosa canina, che apportano vitamina B e C, con effetti antiossidanti.
Scritto da Rebecca il . Postato in Come
Cosa succede nel momento in cui abbiamo necessariamente bisogno di togliere lo smalto, ormai decisamente rovinato, ma ci accorgiamo di non avere più il nostro fedele levasmato senza acetone in casa? Quali sono i rimedi fai da te per togliere lo smalto senza acetone?
In sintesi:In questo articolo potrete trovare valide alternative per togliere lo smalto senza acetone e senza solventi chimici e nocivi, utilizzando quello che si ha in casa.
Per fortuna, da un bel po’ di tempo ormai, sono tantissime le donne che hanno smesso di usare solventi con acetone per eliminare lo smalto dalle unghie, migliorando così la loro condizione di salute e bellezza.
Questo è stato possibile grazie al grande numero di rimedi per togliere lo smalto, senza l’utilizzo di acetone, proposti fino ad oggi: partiamo dai solventi, anzi, essendo privi di acetone, differenziamoli da quelli che sono ricchi di sostanze chimiche e nocive, e chiamiamoli levasmalto.
Ne esistono davvero molti sul mercato, e tutti completamente privi di acetone; si possono acquistare in diversi formati e in base alle diverse esigenze delle nostre unghie (se sono sfaldate avremo bisogno di un levasmalto, se sono deboli e si spezzano facilmente, quello che farà al caso nostro sarà un altro, ecc ecc).
Clicca qui per vedere tutti i migliori levasmalto senza acetone
Ma avete mai pensato a cosa e come fare nel caso in cui ci trovassimo in una situazione in cui abbiamo necessariamente bisogno di togliere lo smalto ma in casa non c’è traccia di levasmalto?
Esistono diversi rimedi “casalinghi”, più o meno naturali, per togliere lo smalto senza solventi e senza danneggiare le unghie.
Vediamo come togliere lo smalto senza acetone cercando di utilizzare quello che si ha in casa al momento:
Clicca qui per scoprire altre valide alternative ai solventi.
Scritto da Rebecca il . Postato in Come
Scritto da Rebecca il . Postato in Perchè
L’acetone viene prodotto durante la metabolizzazione dei grassi, poi viene scomposto dal fegato in diverse sostanze chimiche utili al corpo.
Se considerate che la quantità di acetone prodotta dal nostro corpo aumenta notevolmente nelle persone sottoposte a diete alimentari perché non ingerendo grassi non riesco a smaltire la quantità di acetone prodotta, immaginate cosa accade quando utilizzate mezzo flacone di acetone solo per togliervi lo smalto dalle unghie.
Il 99% di essi contiene acetone come l’alcol denaturato, la cera per i mobili, lo smalto per le unghie e altri centinaia di prodotti.
E il solvente per togliere lo smalto dalle unghie? Vogliamo parlarne?
La sua tossicità non è poi così elevata, ma questo composto ha il potere di alterare il sistema nervoso centrale e provocare vertigini, forti mal di testa e sonnolenza in pochissimi minuti.
È chiaro che dipende dalla quantità di acetone che assorbite nel tempo.
Un articolo consiglia di togliere le macchie che la tinta per capelli spesso causa sulla fronte e sul collo, con l’acetone per rimuovere lo smalto dalle unghie; ma vi pare normale?
Quando comincerete ad usare prodotti che non contengono acetone? Iniziate da subito con l’acquisto di prodotti naturali per la cura delle vostre unghie come il levasmalto per unghie consigliato dagli esperti di Unghie Style.
Cookie Policy - Privacy Policy
Esperto SEO Srl - Via Antonio Baiamonti 4, 00195 Roma (RM) - C/F P.Iva 01512540558 - Tel.: +39 0744.409703 - Fax: +39 0744.429985